Tutto sul nome MATTEO ANTONIO

Significato, origine, storia.

Matteo Antonio è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai due nomi propri Matteo e Antonio. Il nome Matteo ha origini ebraiche e significa "dono di Dio" o "uomo dono". È un nome molto diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto tra le comunità cattoliche, grazie alla figura di San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù.

Antonio è invece di origine latina e significa "incomparabile" o "irripetibile". Anche questo nome è molto comune in Italia e ha una forte tradizione religiosa, poiché San Antonio da Padova è uno dei santi più venerate nel paese.

Il nome completo Matteo Antonio non ha una storia particolarmente significativa, se non quella delle due figure religiose a cui si ispira. Tuttavia, è un nome di battesimo molto bello e di grande valore simbolico per le famiglie che lo scelgono per i loro figli maschi.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome MATTEO ANTONIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sull'utilizzo del nome Matteo Antonio in Italia sono molto interessanti e variano nel corso degli anni.

Dal 2000 al 2015, il nome è stato dato a un totale di 468 bambini in Italia. Il numero massimo di nascite è stato registrato nel 2007 con 54 bambini chiamati Matteo Antonio, mentre il minimo è stato raggiunto nel 2014 con solo 20 nascite.

Dopo un calo significativo dal 2011 al 2014, il nome ha iniziato a riprendere popolare e nel 2023 sono state registrate 14 nascite di bambini chiamati Matteo Antonio. In generale, si può dire che il nome è ancora abbastanza diffuso in Italia.

È importante sottolineare che le statistiche possono variare da anno in anno e non ci permettono di prevedere con certezza come sarà la situazione in futuro. Tuttavia, queste informazioni ci danno un'idea della popolarità del nome Matteo Antonio negli ultimi anni in Italia.